Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cave, botteghe e committenza nel cantiere edilizio tardoantico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Quarries, workshops and patrons in the late antique architectural yard |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Archaeology |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto riguarda lo studio dell’architettura di età tardoantica con specifica attenzione per le fasi di ideazione, progettazione, esecuzione e realizzazione di alcuni complessi edilizi. I casi-studio prescelti sono la cattedrale di Mitropolis, a Creta, le basiliche A e B di El Atrun, in Cirenaica, la Basilica Eufrasiana di Parenzo, in Istria, e alcuni edifici di culto di Ravenna. Fonti di diversa natura dovranno essere raccolte per indagare le problematiche della committenza, delle maestranze e delle implicazioni economiche del cantiere. In particolare, lo studio delle tecniche costruttive e dei materiali utilizzati nei singoli monumenti consentirà di comprendere lo sforzo economico sostenuto dalle comunità urbane per la loro realizzazione, con attenzione per il problema delle botteghe artistiche coinvolte in prima linea all’interno dei cantieri. La documentazione raccolta dovrà essere organizzata in un database, di cui si prevede la fruibilità on line. |
Descrizione sintetica in inglese | The project focuses on the late antique architecture and architectural yard and aims to investigate the processes of ideation, planning and execution of some late antique monuments. The selected case studies are the cathedral of Mitropolis, in Crete, the basilicas A and B of El Atrun, in Cyrenaica, the Euphrasian Basilica in Parenzo and some basilicas in Ravenna. Different sources will be collected in order to examine several problems, such as patronage, workforce, workshops and economic implications of the architectural yard. In the final stage of the research, all the collected documentation will be organized in a database on line. |
Data del bando | 24/06/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
adelaide.lombardi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/07/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |