Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La cultura della prevenzione e della pianificazione. Metodi semeiotici per la valutazione speditiva delle vulnerabilità dell’edilizia scolastica e dei centri storici. Il caso di studio del comune di Senigallia. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The culture of prevention and planning. Semeiotic methods for the assessment of the vulnerabilities of historic city centers and school buildings. The case study of Senigallia. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/10 - ARCHITETTURA TECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’oggetto della ricerca scientifica sarà lo studio e la messa a punto di metodi semeiotici per la valutazione speditiva delle vulnerabilità dell’edilizia scolastica e dei centri storici (applicati al caso di studio di Senigallia), così da fornire strumenti utili alla prevenzione e alla pianificazione delle risorse del territorio. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is that of designing semeiotic methods for the assessment of the vulnerabilities of historic city centers and school buildings, so as to provide tools for risk prevention and urban development planning. These methods will be applied to the case study of Senigallia. |
Data del bando | 20/06/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServePG.php/P/975310014200/M/296810013400/T/Documentazione |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/07/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |