Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di nuove metodologie per il campionamento e l'analisi di particolato atmosferico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of new methods for the sampling and analysis of particulate air pollution |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | GEO/06 - MINERALOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è finalizzato alla progettazione e realizzazione di un nuovo campionatore per il particolato atmosferico. Il campionatore verrà testato in due zone: l'Italia del nord ed il Lazio. Per la prima area saranno prese in considerazione la Pianura Padana e l'arco Alpino, scelte come zone rappresentative di realtà diverse e contigue di cui una a forte concentrazione di inquinamento antropico ed una seconda, quella montana, che per la mancanza di grandi insediamenti urbani ed industriali e di direttrici a traffico pesante, può essere considerata come riferimento per la discriminazione del contributo naturale da quello antropico. Il Lazio verrà studiato come rappresentativo di una zona a forte concentrazione industriale ed urbana. Il campionatore sarà realizzato in modo da permettere l'analisi diretta del paticolato con metodologie microchimiche e spettroscopiche in grado di fornire, oltre ai dati morfologici, anche i dati composizionali dei prodotti raccolti. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is aimed at the design and construction of a new sampler for particulate air pollution. The sampler will be tested in two areas: the north of Italy and Lazio. For the first area will be taken into account in the Po Valley and the Alpine arc, chosen as representative of different situations and areas contiguous to which a high concentration of anthropogenic pollution and a second, that mountain, that the lack of large urban settlements and industrial and guidelines to heavy traffic, may be considered as a reference for discrimination of natural contribution from that anthropogenic. Lazio will be studied as a representative of an area with a high concentration of industrial and urban. The sampler will be realized so as to allow direct analysis of paticolato with microchemical and spectroscopic methods can provide, in addition to the morphological data, also the compositional data of the products collected. |
Data del bando | 25/06/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/default.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22820 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi Roma 3 |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00154 |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/default.aspx |
ricerca.affari.generali@iniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/07/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |