Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dalla carta archeologica allo studio dei sistemi insediamentali e delle dinamiche del paesaggio nell’oasi di Samarcanda (Uzbekistan): integrazione delle tecniche di campo e di telerilevamento per la storia del popolamento in prospettiva regionale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | From the archaeological map to the study of the settlement patterns and the landscape dynamics in the Samarkand Region (Uzbekistan): combining field and remote sensing techniques for the history of settlement in a regional perspective |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Archaeology |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Finalità principale del progetto è quello di definire una metodologia per lo studio diacronico del popolamento della regione di Samarcanda nelle due principali componenti che l’hanno caratterizzata storicamente: culturale ed ambientale. La Carta Archeologica della regione di Samarcanda costruita dalla Missione Italo-Uzbeka dal 2001 ha permesso di censire le centinaia di evidenze archeologiche e monumentali presenti sul territorio. Un contesto di tale complessità può essere affrontato solo attraverso un moderno approcio di landscape archaeology, dove l’interazione tra uomo e ambiente viene studiata attraverso uno studio dettagliato delle componenti antropiche presenti nel territorio in relazione alle variabili ambientali che lo caratterizzano. Si tratta di un progetto di ricerca che rientra in un settore disciplinare tipicamente metodologico (L-Ant/10) e che si configura come multidiscplinare dato il coinvolgimento di specialisti di alte discipline all'interno dell’Ateneo di Bologna. |
Descrizione sintetica in inglese | Aim of the project is the definition of method for the diachronic study of the settlement in the Samarkand region (Uzbekistan), historically characterized by two main features: cultural and environmental. The Archaeological Map of this territory carried out by the Italian-Uzbek Expedition since 2001 allowed the discovery of hundreds of archaeological and historical sites. However, the Archaeological Map provides a ‘static’ picture of the landscape. Such a similar context must be investigated according to the modern approach of the ‘landscape archaeology’, where the interactions between man and environment are studied through a detailed plan considering the anthropic presence in the territory in relation to its environmental features. This project can be framed within a sector of study typically methodological (L-Ant/10) which requires a multidisciplinary approach and the partnerships with the specialists of other disciplines from the University of Bologna |
Data del bando | 24/06/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
adelaide.lombardi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/07/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |