Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Supporto tecnico-scientifico alla stesura di nuovi protocolli clinici sperimentali:interventistici con farmaco e senza farmaco, osservazionali, con impiego di tessuti umani in vitro e studi compassionevoli |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PROJECT: TECHNICAL AND SCIENTIFIC SUPPORT TO THE DRAFTING OF NEW CLINICAL EXPERIMENTAL PROTOCOLS: INTERVENTIONAL TRIALS WITH OR WITHOUT DRUG, OBSERVATIONAL STUDIES, WITH USE OF HUMAN TISSUE IN VITRO AND THERAPEUTIC USE OF DRUG. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’Istituto di Ematologia Seràgnoli di Bologna si avvale di un Centro di Ricerche Cliniche composto da personale non-medico che affianca al personale medico per gestione gli aspetti riguardanti le sperimentazioni cliniche su patologie quali mieloma multiplo, linfomi, leucemie acute e croniche, sindromi mielodisplastiche, sindromi mieloproliferative. Le attività sono molteplici: -gestione dei pazienti arruolati ; processazione dei campioni biologici ; compilazione delle CRF; somministrazione e raccolta di questionari ; aderenza alle procedure; contabilità dei farmaci; -supporto tecnico-scientifico nella stesura dei protocolli di ricerca; -controllo della documentazione necessaria per l'approvazione degli studi da parte del Comitato Etico; -coordinamento delle sperimentazioni multicentriche . |
Descrizione sintetica in inglese | At the Institute of Hematology "L. e A. Seragnoli " every year several experimental clinical protocols are proposed, started and conducted: interventional clinical trials with drugs, interventional clinical trials that do not involve the use of drugs, observational studies, clinical trials with the use of human tissues in vitro , studies for therapeutic use of drug. The Institute has a Clinical Research Center (CRC) composed by non-physicians which help the medical staff to optimize the management of all aspects of clinical trials involving diseases such as multiple myeloma, lymphomas, acute and chronic leukemias, myelodysplastic syndromes, myeloproliferative syndromes. |
Data del bando | 25/06/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/07/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |