Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Utilizzo di dati correnti per lo studio di incidenza e determinanti dei tumori di possibile origine occupazionale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Use of current data for the study of epidemiology and etiology of occupational cancers |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il piano delle attività prevederà: • attività di comunicazione tra il gruppo di lavoro della Medicina del Lavoro, il ReNaM Emilia Romagna ed i registri tumori coinvolti; • la valutazione della qualità delle banche dati disponibili e la creazione di dataset; • l’esecuzione di analisi statistiche; • la partecipazione all’attività di disseminazione dei prodotti della ricerca; • la stesura di articoli scientifici in lingua inglese. Data l’ampia possibilità di produzione scientifica originale, il destinatario dell’assegno di ricerca potrà, oltre che collaborare agli studi ideati dai senior investigator, partecipare alla formulazione di ulteriori research question che potrà sviluppare sotto la guida dei responsabili del progetto di ricerca. In aggiunta, il destinatario dell’assegno di ricerca collaborerà all’identificazione di altre fonti di dati correnti utilizzabili per incrementare la quantità e la qualità delle informazioni disponibili. |
Descrizione sintetica in inglese | Research activities will include: • communications between the Occupational Medicine unit research group and the personnel from the ReNaM and the tumor registers; • quality assessment of the available databases and creation of the final datasets; • data analysis; • dissemination of research products; • drafting manuscripts in the English language. Given the high potential for the production of original research, the research fellow might participate to the formulation of new research question to be implemented under the guidance of principal investigators, as well as cooperate to the projects developed by the senior investigators. In addition, the research fellow will try to identify other sources of data suitable to increase the quality and the quantity of available data. |
Data del bando | 02/07/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
s.mattioli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/07/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |