Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione DITALS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DITALS planning |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Languages |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/02 - DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE |
Descrizione sintetica in italiano | - l’aggiornamento della bibliografia di riferimento relativa alla preparazione agli esami DITALS - l’elaborazione di 4 prove di esame DITALS di II livello e 4 prove di esame DITALS di I livello (aggiungendo per ogni prova le sezioni specifiche dei seguenti profili: bambini, adolescenti, adulti, universitari, immigrati, oriundi italiani, cinesi, giapponesi, arabofoni, studenti USA, religiosi cattolici e operatori turistico-alberghieri), con le relative chiavi. - la verifica e l’adeguamento delle griglie di valutazione - l’adeguamento della valutazione alla modalità informatizzata - il monitoraggio della fase di passaggio dalla valutazione cartacea a quella informatizzata - elaborazione di 4 newsletter annuali del centro DITALS (una ogni tre mesi) - tutorato on-line mediante piattaforma A-tutor |
Descrizione sintetica in inglese | - update of the sources for DITALS certification exams; - creation of four exams for DITALS 2 (advanced level) and four exams for DITALS 1 (basic level) with keys for each of the following profile of learners: a) children, b) teen-agers, c) adults, d) university students, e) immigrants, f) learners of Italian origins, g) Japanese-Chinese-Arabic native speakers, h) American students enrolled in a study-abroad program in Italy, i) Catholic nuns and priests, and j) learners working in hotel and tourism management; - checking, updating and improvement of the evaluation grid; - production of testing and evaluation criteria to the computerized mode; - monitoring of the transition phase from hard to computerized mode of evaluation; - design and creation of four newsletter per year (one every three months); - on-line tutoring on A-tutor e-learning platform |
Data del bando | 04/07/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23075 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unistrasi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 23075 |
Valuta | Euro |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Dottorato di Ricerca in una disciplina afferente al settore L-LIN 02, Certificazione DITALS di II livello |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | PhD in a discipline of the area L-LIN 02, DITALS certification advanced level (DITALS 2) |
Nome dell'Ente finanziatore | Università per Stranieri di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | http://www.unistrasi.it |
grassi@unistrasi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/07/2014 - alle ore 00:00 |
---|