Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La Neuromodulazione come trattamento del dolore neuropatico e dei disturbi urinari nella Sindrome del Dolore Pelvico Cronico e nella Sclerosi Multipla |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Neuromodulation for neuropathic pain and urinary symptoms in Bladder Pain Syndrome and Multiple Sclerosis |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/26 - NEUROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca sarà finalizzata allo studio della modulazione dell’eccitabilità della corteccia motoria primaria mediante applicazione della Stimolazione Magnetica Transcranica ripetitiva (rTMS) con Hesed-coil in pazienti affetti da Sindrome del Dolore Pelvico Cronico e in pazienti affetti da Sclerosi Multipla. I possibili effetti terapeutici sul dolore neuropatico e sui disturbi urinari verranno valutati mediante analisi individuale e di gruppo prima e dopo applicazione di rTMS. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project will be aimed to investigate the modulation of excitability of the primary motor cortex by repetitive Transcranial Magnetic Stimulation (rTMS) with a Hesed-coil in patients with Bladder Pain Syndrome and in patients with Multiple Sclerosis. The possible effects on neuropathic pain and urinary symptoms will be evaluated by individual and group analysis before and after the application of rTMS. |
Data del bando | 09/07/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.neuropsi-sapienza.it/drupaluni/ - http://www.uniroma1.it/ateneo/amministrazione/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | nessun altro costo |
Altri costi in inglese | no other expencies |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | I criteri comprendono: dottorato di ricerca (obbligatorio), voto di laurea, pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea; altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The criteria include: Ph.D. (mandatory), grade, publications and other research; postgraduate degrees and certificates of attendance at the post-graduate courses; other qualifications related to the activity carried out as having contracts, scholarships and appointments in national or international research bodies. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione sarà effettuata in base ai titoli presentati e al colloquio che verterà sull’argomento del progetto di ricerca. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selection will be based on qualifications and interview which will focus on the topic of the research project. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neurologia e Psichiatria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Viale dell'Università n. 30 |
Sito web | http://www.neuropsi-sapienza.it/drupaluni/ |
procedureselettiveinghilleri@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/08/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | procedureselettiveinghilleri@uniroma1.it |