Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Integrazione nocicettivo-motoria in pazienti con dolore periferico e centrale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pain-motor integration in patients with peripheral and central pain |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/26 - NEUROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Abbiamo recentemente messo a punto un nuovo protocolo di stimolazione accoppiata che combina il dolore sperimentale evocato da una stimolazione laser e la stimolazione magnetica transcranica (TMS) (Laser-PAS) della corteccia motoria primaria (M1). La metodica Laser-PAS elicita la plasticità corticale NMDA-dipendente e permette di fare luce sull'integrazione nocicettivo-motoria nell'uomo. Abbiamo pianificato di testare questa nuova metodica in soggetti con dolore periferico e centrale: i.e. pazienti con polineuropatia diabetica (periferico) e pazienti post stroke (centrale). |
Descrizione sintetica in inglese | We have recently designed a new paired associative stimulation (PAS) protocol that combines experimental pain evoked by laser stimuli and transcranial magnetic stimulation(TMS)(Laser-PAS)to primary motor cortex (M1). Laser-PAS elicits NMDA- dependent cortical plasticity and provides new insight into human pain-motor integration. We planned to test this newly designed protocol in patient with peripheral and central pain: i.e. patients with diabetic polineuropathy (peripheral pain) and patients post stroke (central pain). |
Data del bando | 09/07/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Dottorato di ricerca (titolo preferenziale) Voto di Laurea Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Ph.D. (preferential title) Graduation mark Pubblications |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The exame will consist of an interwiew and examination of pubblications |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro 5 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
dipneuropsi@uniroma1.it | |
Telefono | 06 49914889 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/08/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dipneuropsi@uniroma1.it |