Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Impronte vocali: per un “identikit” linguistico del parlante L2. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Vocal prints: for a “linguistic identikit” of the speaking L2. |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Possono essere titolari dell’ Assegno i dottori di ricerca in linguistica, con un curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca. E’ richiesta, inoltre, la conoscenza certificata della lingua inglese, nonché di una seconda lingua tra spagnolo, francese e tedesco e la conoscenza elementare del cinese o giapponese o di una lingua slava. |
Descrizione sintetica in inglese | Will be able to be holder of the Check, search doctors with a suitable professional scientific curriculum to the development of the specific activity of search. It is demanded, moreover, the attested knowledge of the English language, of a second language between Spanish, French, German, and the elementary knowledge of a Slavic language. |
Data del bando | 21/11/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24550 |
Periodicità | Biennale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unior.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24550 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione dei candidati si baserà sulla valutazione del curriculum e su un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection of the successful candidates will be based on the evaluation of the candidate's curriculum and a colloquium. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli/ Colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Securities / Interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Napoli L'Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80133 |
Indirizzo | Via Chiatamone 61/62 |
Sito web | http://www.unior.it |
altaform@unior.it | |
Telefono | 0816909302 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | www.unior.it |