Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | GLI STUDI POSTCOLONIALI: PRESENTE E FUTURO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | POSTCOLONIAL STUDIES: PRESENT AND FUTURE |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/10 - LETTERATURA INGLESE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca è basato sull'esigenza di mappare gli sviluppi più recenti nel campo degli Studi Postcoloniali e delle sue varie diramazioni e intrecci,che nella sua ambizione di fornire uno sguardo d'insieme sulla contemporaneità necessita di cicliche revisioni critiche. Al candidato all'assegno si chiede un lavoro di censimento storico-critico sulle nuove tendenze nell’ambito postcoloniale, che tenga conto di varietà geopolitiche e culturali. All'interno delle maggiori aree privilegiate degli studi postcoloniali,il candidato potrà circoscrivere un filone preciso,assicurandosi di coprire,all'interno di questo,sia il campo teorico sia quello artistico L’assegno di ricerca (a.a.2011/12) sarà assegnato a un ricercatore che voglia quindi interessarsi all’approfondimento delle modalità in cui il Postcoloniale tutto e i suoi vari campi d’indagine legati a studi specifici riescono ad incidere su un miglioramento ecologico e civile della nostra esistenza contemp. |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed research project is meant to map some of the recent developments in the Postcolonial Studies field, and study its various issues and links which, trying to offer a general overview upon contemporaneity, need a cyclical critical revision. The candidate will be requested to map the new geo-political and cultural trends in the Postcolonial Studies field. The candidate might select, among the various areas concerning Postcolonial theory and literature, a particolar aspect or topic in order to deepen our understanding of specific theoretical and literary topical issues. This research contract (2011/2012) will be given to a researcher who would like to explore and expand on the way in which Postcolonial Studies (and its various related issues) can contribute to better contemporary life from an ecological and civil point of view |
Data del bando | 01/12/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22.817 |
Periodicità | 12 months |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=1538 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
valutazione titoli: max 60/100 colloquio: max 40/100 |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
cv: max 60/100 interview: max 40/100 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli, pubblicazioni e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | cv and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITY OF VENICE CA' FOSCARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Venice |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | Dorsoduro 3246 - 30123 venice |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/12/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |