Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli prestazionali di edifici pubblici per la gestione ottima |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Performance models for the optimal management of public buildings |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/11 - PRODUZIONE EDILIZIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si rivolge al recupero di edifici pubblici esistenti, caratterizzati da regimi di occupazione variabili e dimensioni notevoli, attraverso interventi low-cost. Oltre all’efficienza energetica, si dovrà perseguire tutti gli aspetti che concorrono ad offrire una qualità del servizio elevata, da misurare tramite indicatori oggettivi e gestire tramite controlli intelligenti (es. model based predictive control). |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of this research project is to set up new models for low-cost requalification and refurbishment of large public buildings with changeable occupancy patterns. Besides energy efficiency, this project will consider those features contributing to a high quality of service, to be monitored by means of measurable indicators and managed through intelligent control (e.g. model based predictive control). |
Data del bando | 11/07/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServePG.php/P/279610013482 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/07/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |