Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio, definizione dei requisiti funzionali e progettazione di piattaforme di interoperabilità in ambito domotico. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study, definition of functional requirements and design of platforms for interoperability in the field of home automation. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca prevista riguarda l’analisi dello stato dell’arte sulle piattaforme di interoperabilità, la successiva definizione dei requisiti funzionali e la progettazione di un framework di interoperabilità in ambiente domotico. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity concerns the analysis of the state of the art on the platforms for interoperability, the subsequent definition of the functional requirements and design of an interoperability framework in the field of home automation. |
Data del bando | 15/07/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServePG.php/P/279610013482 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/08/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |