Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rif. Bando31/2011 Rimozione di azoto da digestati dll)i origine zootecnica in reattori MFC (Microbial Fuel Ce: analisi dei batteri elettrogenici e denitrifica tori |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Nitrogen removal from zootecnic waste in MFC: analysis of electrogenic and denitrificator bacteria |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/19 - MICROBIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Realizzazione e caratterizzazione elettrica di sistemi MFC (microbial fuel cells) finalizzati allo studio di biofilm elettroattivi |
Descrizione sintetica in inglese | Setting up, operation and electric characterization of MFC to evaluate anaodic biofilm |
Data del bando | 02/12/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://w3.uniroma1.it/bbcd/index.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza - Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma1.it/ |
claudia.marchionne@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/01/2012 - alle ore 00:00 |
---|