Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Proteasi LON come regolatore della funzionalità mitocondriale: ruolo nella tumorigenesi”. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | "Lon protease as a regulator of mitochondrial functionality: role in tumorigenesis". |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato dovrà: i) stabilire tre linee cellulari umane con il gene LON silenziato; ii) analizzare il fenotipo mitocondriale di tali cellule e identificare nuovi substrati della Lonp1, paragonando il proteoma mitocondriale con quello delle cellule parentali; iii) valutare possibili interazioni di Lon con p53 e SIRT3, e la capacità di degradare queste proteine; iv) analizzare le alterazioni del metabolismo in cellule con Lonp1 silenziato; v) vedere se la downregolazione di Lonp1 altera la sensibilità ai ROS e danneggia il mtDNA; vi) analizare modificazioni quantitative e qualitative nel mtDNA. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will have to: i) set up three human cell lines in which Lonp1 will be silenced; ii) fully dissect mt phenotype of such cells and identify new substrates of Lonp1, by comparing their mt proteome with those of parental cells; iii) evaluate possible interactions of Lonp1 with mt p53 and SIRT3 and the capacity to degrade these proteins; iv) analyze metabolic changes of Lonp1 silenced cells; v) evaluate whether downregulation of Lonp1 renders mt proteins and mtDNA more susceptible to ROS damage; vi) analyse quantitative and qualitative changes in mtDNA content in Lonp1silenced cells. |
Data del bando | 02/12/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25892 |
Periodicità | ANNUALE |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.ufficioselezioneassunzione.unimore.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22.054 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 48 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | A selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DI MODENA E REGGIO EMILIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MODENA |
Codice postale | 41124 |
Indirizzo | VIA UNIVERSITA' 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056548-6503 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/12/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |