Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Marcatori circolanti nei semi-super-centenari in salute (>105+) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Blood markers in healthy semi-supercentenarians (>105+) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto studierà 80 semi-supercentenari (105 +, campioni di siero o plasma e, in alcuni casi fibroblasti primari, sono dal progetto PRIN2009), caratterizzati da un estremo fenotipo. Questi soggetti hanno evitato / rimandato (20-30 anni) l'insorgenza delle principali malattie età-correlate (cancro, malattie cardiovascolari diabete, demenza, di tipo 2, e sono considerati il modello più informativo per studiare la base della longevità umana. Due gruppi saranno confrontati: 105 + in buona salute fisica e cognitiva, con lo stesso numero di 105 + in salute non buona. Useremo le tecnologie più avanzate high-throughput tra cui il sequenziamento massivo insieme a tecnologie più tradizionali quali ELISA / LUMINEX, citometria a flusso per l'analisi dei possibili marcatori come le citochine circolanti, chemochine, proteasomi e microRNA. |
Descrizione sintetica in inglese | This project will study 80 semi-supercentenarians (105 +, samples of plasma or serum and in some cases primary fibroblasts, are from the PROJECT PRIN2009), characterized by their extreme phenotype. These subjects have avoided / postponed (20-30 years) the onset of major age-related diseases (cancer, cardiovascular disease, dementia, type 2 diabetes, and they are considered the most informative model for studying the basis of human longevity. Two groups will be compared 105 + in good physical health and cognitive, with the same number 105 + in health is not good. in this regard, we will use the most advanced high-throughput technologies including the massive sequencing (next generation sequencing) and will be joined by more traditional technologies such as ELISA / LUMINEX, flow cytometry analysis of possible markers such as circulating cytokines, chemokines, proteasomes and microRNAs. |
Data del bando | 22/07/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/09/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |