Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Misura della sezione d'urto differenziale di produzione top-antitop ad un energia del centro di massa di 8 TeV ad LHC |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Top-Antitop differential cross section at 8 Tev centre of mass energy |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attivita' di ricerca si propone di utilizzare i dati raccolti dall'esperimento ATLAS in collisioni protone-protone ad 8 TeV nel centro di massa durante il 2012 per misurare la sezione d'urto differenziale di produzione top-antitop corrispondenti ad una luminosita' integrata di circa 20 fb-1, oltre 4 volte superiore a quella disponibile dal 2011. Il canale di decadimento studiato sara' quello leptoni+jets ed i risultati saranno corretti dagli effetti di risoluzione e di accettanza del rivelatore con tecniche di unfolding per poterli poi confrontare con le predizioni dei generatori MonteCarlo (MC) piu' comunemente usati e con i calcoli di QCD perturbativa. Oltre all'attivita' di analisi e' prevista anche la partecipazione alla prossima presa dati di LHC nell'ambito dello spettrometro di muoni barrel dell'esperimento, con particolare riguardo all'attivita' di mantenimento e sviluppo dei programmi di monitoring e controllo delle camere di trigger RPC. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity plans to use the data collected by ATLAS detector in proton-proton collisions at 8 TeV center of mass energy during 2012, in order to measure the differential cross section of top-antitop production, corresponding to an integrated luminosity of about 20 fb-1, (more than 4 times greater than that available from 2011 data). The decay channel of interest is ‘lepton + jets’ and the results will be corrected by the resolution and acceptance effects of the detector by means of unfolding tecniques in order to compare them with the predictions of the Monte Carlo (MC) generators and QCD calculations. In addition to research activity is also foreseen the participation to the upcoming LHC data taking within the barrel muon spectrometer experiment, particularly with regard to the maintenance activities and program development for the monitoring of RPC trigger. |
Data del bando | 24/07/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
Nicola.Semprini.Cesari@bo.infn.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/08/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |