Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Evoluzione deterministica e stocastica di sistemi dinamici di interesse fisico-matematico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Deterministic and stochastic dynamical system for the mathematical-physics |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Applied mathematics |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/07 - FISICA MATEMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L''assegnista lavorerà su uno o più dei seguenti temi di ricerca di base in fisica-matematica, o sulle loro applicazioni in biologia, economia, chimica, scienze umane. Teorie Cinetiche: equazione di Boltzmann; Landau damping; soluzioni periodiche di Vlasov-Poisson; dinamica di Vlasov-Poisson con massa infinita; modelli cinetici di sincronizzazione e di sistemi autopropellenti. Passaggio dal microscopico al macroscopico per le leggi di Fick/Fourier sul trasporto di massa/energia, e per le proprietà di conducibilità e polarizzazione nei cristalli, a partire da dinamiche classiche (stocastiche o deterministiche) e quantistiche. Meccanica quantistica: limite classico per una particella in un ambiente di atomi modello, e equazione di Schrödinger non lineare con nonlinearità concentrata come modello di evoluzione di una particella in presenza di impurità. Analisi di sequenze di dati: metodi di sistemi dinamici e metodi statistici per l'analisi delle sequenze. |
Descrizione sintetica in inglese | The fellow will work on one or more of the following basical research topics of mathematical physics, and/or of their applications in biology, economics, chemistry. Kinetic theory: Boltzmann equation; Landau damping; periodic solutions of the Vlasov-Poisson; Vlasov-Poisson dynamics with infinite mass; kinetic models of synchronization and self-propelled systems. Transition from the microscopic to the macroscopic for Fick's/Fourier laws, transport of mass/energy, and conductivity and polarization in the crystals, using from classical dynamics (stochastic or deterministic) and quantum. Quantum mechanics: classical limit for a particle in an environment of atom model, and the nonlinear Schrödinger equation with nonlinear concentrated as a model of evolution of a particle in the presence of impurities. Methods of dynamical systems and statistical methods for the analysis of data sequences. |
Data del bando | 25/07/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.mat.uniroma1.it/dipartimento/bandi/assegni-e-contratti-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
i criteri di valutazione sono determinati dalla Commissione, saranno espressi in centesimi e comprenderanno, con opportuni pesi, le seguenti voci: • Tesi dottorato • Voto Laurea • Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca • Altri titoli collegati all’attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. • Colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The evaluation criteria are determined by the Commission, they will be expressed in a scale out to 100, and will include, with appropriate weights, the following items: • PhD Thesis • Laurea (Bachelor) graduation mark • Pubblications and other research products • Other documents related to activities carried out as parties to contracts, grants and positions in national or international research institutes. • Interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | I candidati saranno selezionati in base al loro curriculum e alla loro qualificazione scientifica, valutata mediante i titoli dichiarati e l'esito di un colloquio, in accordo a quanto specificato dal bando. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The candidates will be selected on the basis of their curriculum and scientific qualification, assessed by means of the declared titles and the outcome of an interview, according to the announcement of the competition. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Matematica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro 5 |
Sito web | http://www.mat.uniroma1.it |
assegni@mat.uniroma1.it | |
Telefono | 0649913271 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/09/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | assegni@mat.uniroma1.it |