Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tumore, cellule staminali/progenitrici e microambiente tumorale: nuovi bersagli terapeutici. Ruolo degli estrogeni e degli anti-estrogeni nel controllo dello sviluppo delle cellule staminali prostatiche umane |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tumor, stem/progenitor cells and microenvironment: new therapeutic targets. Role of estrogens and anti-estrogens on human prostate stem/progenitor cell development |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/13 - ENDOCRINOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Nella progressione cancro della prostata (PCa) verso l’androgeno-indipendena è stato ipotizzato un ruolo dell’ambiente ormonale e in particolare degli estrogeni (E) e delle cellule staminali (CS) e di quelle cancerose (CSC) presenti nel cancro. Principale scopo di questo studio è l’isolamento e lo sviluppo di CS e CSC da colture di cellule epiteliali prostatiche sviluppate nel nostro laboratorio (sia primarie che linee), usando colture 3-D e condizioni d’ipossia, che favoriscono la formazione di aggregati sferoidali (prostasfere) composti di SC. Queste cellule saranno caratterizzate per la presenza di marker di staminalità e per l’espressione degli ERs alfa, beta e GPR30) mediante analisi dei trascritti e delle proteine. Inoltre saranno valutati gli effetti del trattamento con agonisti e antagonisti selettivi dei vari ERs sulla formazione delle prostasfere, sulla proliferazione cellulare e sulla comparsa dei marker di staminalità. |
Descrizione sintetica in inglese | The present research project will study the role of estrogen-regulated pathways in the development and proliferation of human prostate stem cells (HSC) and cancer stem cells (CSC) to provide insight into the mechanisms of prostate cancer development and control. Main objective will that to characterize putative HSC and/or CSC in prostate epithelial primary cell cultures and cell lines developed in our laboratory. In particular we will evaluate whether these cells can proliferate and propagate in vitro as prostaspheres and can initiate tumors. We will investigate also the presence of androgen and estrogen receptors on these cell models and the role of intracellular effectors of estrogen action on the control of proliferation of prostate stem cells. |
Data del bando | 24/07/2014 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unina2.it/index.php/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi/2833-selezione-pubblica-per-titoli-e-colloquio-per-il-conferimento-di-n-10-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Seconda Università degli Studi di Napoli |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Caserta |
Codice postale | 81100 |
Indirizzo | Viale Beneduce, 10 |
Sito web | http://www.unina2.it |
ufficio.ricerca@unina2.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/09/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |