Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STUDIO E PRODUZIONE DI LEGHE DI ALLUMINIO AD ELEVATA STABILITA' TERMICA PER FORGIATI E GETTI SOTTOPOSTI AD ELEVATE TEMPERATURE DI ESERCIZIO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | STUDY AND PRODUCTION OF ALUMINIUM ALLOYS WITH IMPROVED THERMAL STABILITY FOR FORGED AND CAST COMPONENTS WORKING AT HIGH TEMPERATURE |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo della ricerca è produrre leghe di alluminio da fonderia e da deformazione plastica con migliori proprieta' meccaniche ad alta temperatura. Per raggiungere tale obiettivo si modificherà la composizione chimica di alcune leghe da fonderia (Al-Si-Cu-Mg) e da deformazione plastica (Al-Si/Al-Cu-Mg) tramite aggiunta di Ti, V e Zr. Un'attenzione particolare verrà riservata ai processi di colata e deformazione plastica, nonché dei successivi trattamenti termici. L'intera attività verrà portata avanti in maniera congiunta e coordinata presso i laboratori del Dip. DIN dell'Università di Bologna, della School of Engineering della Jönköping University (Svezia) e dell'NTNU (Norwegian University of Science and Technology). Il progetto si articolerà in tre fasi: 1 - Analisi bibliografica e produzione delle leghe 2 - Caratterizzazione microstrutturale e ottimizzazione trattamento termico 3 - Caratterizzazione meccanica delle leghe, sia a tamperatura ambiente che a caldo |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is to produce cast and wrought aluminium alloys with high mechanical properties at high temperature. The chemical composition of some industrial cast (Al-Si-Cu-Mg) and wrought (Al-Si/Al-Cu-Mg) Al alloys will be modified by adding different amount of Ti, V and Zr. A particular attention will be paid to the implementation of the casting and plastic deformation processes. Also the optimisation of the heat treatment will play a crucial role in the project. The whole activity will be carried out by the DIN Dept. of the University of Bologna, in collaboration with the School of Engineering of the Jönköping University (Sweden) and the NTNU (Norwegian University of Science and Technology). In detail, the project will be divided into three phases: 1 - Analysis of the literature and production of the alloys 2 - Microstructural characterization and optimization of the heat treatment 3 - Mechanical characterization of the alloys at room and high temperature |
Data del bando | 30/07/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
lorella.ceschini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/08/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |