Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Righe di emissione nel medio/lontano infrarosso in galassie e AGN ad alzo z |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Far-infrared line emission from high-redshift galaxies and AGN |
Campo principale della ricerca | Astronomy |
Sottocampo della ricerca | Astrophysics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si inserisce nell'ambito dello studio della mutua interazione fra galassie e nuclei galattici attivi nell'intervallo di redshift z~1-3. Il progetto, si propone di affrontare tale problematica tramite lo studio delle righe di emissione nel lontano e medio IR, in quanto diagnostici esenti da fenomeni di oscuramento dovuti alla polvere interstellare. Dallo studio di tali righe sara' possibile ricavare lo spettro del campo di radiazione primario, responsabile della ionizzazione ed eccitazione del messi interstellare( ISM) Il candidato utilizzera' dati di letteratura (inclusi i recenti dati di ALMA principalmente a z>3). Unitamente, il candidato dovra' confrontare i dati con le predizioni delle righe basate su modelli teorici che combinano di simulazioni cosmologiche idrodinamiche con modelli multifase del mezzo interstellare. Per ultimo, Il lavoro del progetto servira' per fornire delle predizioni per la futura missione infrarossa spaziale, SPICA. |
Descrizione sintetica in inglese | The astrophysical context of the proposed project is the mutual interaction between galaxies and active black holes, in the redshift range z~1-3. The proposed project intends to study the above interaction through diagnostics based on emission lines in the far/medium-IR regime. These diagnostics do not suffer of dust obscuration and can be used to probe the primary radiation field of the inter-stellar medium (ISM). The candidate will use literature data (including the recent ALMA data mainly at high-z, z>3) and will compare the data with cosmological hydrodynamics simulations, combined with multiphase models. Finally, part of the project, will be devoted to simulate the number of sources expected from the future IR mission SPICA. |
Data del bando | 31/07/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
f.pozzi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/09/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |