Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di next generation sequencing nel colangiocarcinoma intraepatico in base alla stratificazione dei fattori di rischio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Next generation sequencing in intrahepatic cholangiocarcinoma stratified by risk factors |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il colangiocarcinoma intraepatico è una malattia rara ma la sua incidenza è globalmente in incremento. Alcuni dati indicano l'asbesto come una potenziale causa di malattia. Lo studio si propone di compiere una valutazione biologica del profilo di espressione genica del colangiocarcinoma intraepatico, per individuare possibili “firme” genetiche associate all'ICC collegato all'esposizione all'aminato ed eventuali correlazione dei suddetti marcatori con l’outcome clinico. Il materiale istologico per l'analisi di sequencing proverrà o da biopsia o da resezione epatica. Il sequenziamento dell'RNA verrà eseguito con la piattaforma Illumina HiScanSQ. L'analisi bioinformatica verrà eseguita con Server CentOS5. Infine le fibre di asbesto verranno ricercate mediante Energy Dispersive X-ray spectroscopy |
Descrizione sintetica in inglese | Intrahepatic colangiocarcinoma is a rare disease but its incidence is increasing worldwide. Some data indicates asbestos as one putative causes of this disease. This study consists is a biological evaluation of gene expression profile of intrahepatic cholangiocarcinoma. The aim is to discover genetic "firms" potentially associated with intrahepatic cholangiocarcinoma related to asbestos exposure and subsequent correlation with clinical outcome of patients. Subjects in the study will undergo to percutaneous liver biopsy for diagnostic purpose. Alternatively, when diagnosis is already available, patients will undergo surgery if clinically indicated. Histological material for the study, will then taken directly from the mass removed. RNA sequencing will be perform using Illumina HiScanSQ platform. Bio-informatic analysis will be perform using Server CentOS5. Finally, asbestos fibers will be directly search with Energy Dispersive X-ray spectroscopy |
Data del bando | 31/07/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/08/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |