Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Meccanismi biochimici dell’osteoartrite e loro modulazione ad opera di fattori nutrizionali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biochemical mechanisms of osteoarthritis and their modulation by nutritional factors |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Nutritional sciences |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Un assegno di ricerca annuale associato ad un progetto di ricerca focalizzato sull’osteoartrite e coordinato dal Prof Andrea Facchini, direttore del Laboratorio di Immunoreumatologia e Rigenerazione Tissutale [presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli (www.ior.it/immunologia]. La attività del presente assegno verrà condotta in stretta collaborazione con il Prof. Flavio Flamigni del Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie dell’Università di Bologna (http://www.dibinem.unibo.it/it/ricerca/gruppi-di-ricerca/biochimica-e-biochimica-clinica/biochimica-cellulare ) per approfondire alcuni meccanismi biochimici e le vie di segnalazione responsabili del particolare pattern di perdita/disfunzionalità/differenziamento cellulare che si osservano nella cartilagine osteoartritica (autofagia, ipertrofia, senescenza e morte dei condrociti) e le basi molecolari degli effetti protettivi di fattori nutrizionali sul danno cartilagineo. |
Descrizione sintetica in inglese | A 1 year research fellowship for a research program focused on osteoarthritis and coordinated by Prof. Andrea Facchini, leading the Laboratory of Immunorheumatology and Tissue Regeneration [at the Rizzoli Orthopaedic Institution (www.ior.it/immunologia)]. The activity of the present fellowship will be performed in close collaboration with Prof. Flavio Flamigni, at the Department of Biomedical and Neuromotor Sciences of the University of Bologna (http://www.dibinem.unibo.it/it/ricerca/gruppi-di-ricerca/biochimica-e-biochimica-clinica/biochimica-cellulare ) to investigate the biochemical aspects and signaling pathways responsible for the different patterns of cell loss/dysfunction/differentiation (autophagy, hypertrophy, senescence and death of chondrocytes) and the molecular basis of the protective effects of nutritional factors on cartilage damage. |
Data del bando | 26/08/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
erminia.mariani@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/09/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |