Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerca e sperimentazione di soluzioni architetturali basate su tecnologie ICT per l’integrazione e la gestione dei dati di sistemi di trasporto intermodale e per l’incremento della sicurezza in ambito portuale. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research and sperimentation of architectural solutions based on ICT technologies for the data integration and management related to transit of people and goods in the field of intermodal transport systems and for increasing safety and security in .. |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si pone come obiettivo lo sviluppo di soluzioni architetturali, basate sull’applicazione di strumenti dell’Information e Communication Technology, finalizzate all’integrazione e alla gestione ottimale dei dati provenienti da differenti attori operanti nell’ambito dei trasporti intermodali e all’incremento della sicurezza dei passeggeri e delle merci durante gli spostamenti intermodali. Tali soluzioni potranno supportare amministrazioni pubbliche ed aziende operanti nel settore dei trasporti verso l’implementazione di servizi innovativi improntati: - sull’incremento della fruibilità dei sistemi di trasporto per i passeggeri; - sull’incremento dell’efficienza e dell’efficacia nei trasporti delle merci; - sulla riduzione dei costi a seguito di miglioramenti gestionali. ...... |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity aims at the development of methodological solutions, based on the application of Information and Communications Technologies, for the services rationalization and optimization in the field of Intermodal Transports for passengers and goods, and for the security and safety increase of Passengers and Goods during intermodal trips. These solutions can support Public Bodies and Private Companies operating in the field of transports towards the implementation of innovative services based: - On the increment of transport systems usability for passengers; - On the efficiency and efficacy increase in goods transport; - On the cost reduction as result of management improvements. ...... |
Data del bando | 18/07/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 3 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it/web/guest/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione comparativa dei progetti di ricerca, relativi alla tematica ed al SSD dell’assegno, presentati dai candidati, nonché dei titoli e delle pubblicazioni. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is made by comparative research projects, related to the theme and the SSD of the check, presented by the candidates and the qualifications and publications. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | piazza Tancredi, 7 |
Sito web | https://www.unisalento.it/web/guest/home_page |
giusi.elefante@unisalento.it | |
Telefono | 0832/297721 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/08/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |