Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Norme e trasgressioni della fiaba e del discorso fiabesco nella letteratura italiana. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Norms and transgressions of the fairy-tale discourse in Italian literature. |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/10 - LETTERATURA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca è finalizzato ad uno studio storico-culturale del discorso fiabesco. L’indagine si svilupperà nell’area della letteratura italiana, ambito nel quale il rinnovamento degli ultimi decenni degli studi sulla fiaba (di area anglofona e francofona) ha ancora scarsa eco. Il progetto intende ricostruire, anche in una prospettiva sociopolitica, l’uso strategico di tale discorso nell’ambito letterario e più ampiamente culturale, in relazione al sistema dei generi narrativi contestuali e ai fenomeni di manipolazione autoriale nel gioco tra norma e infrazione di genere. A tal fine, si dovranno considerare quali campi di ricerca privilegiati: la percezione culturale della fiaba nel rapporto di produzione e destinazione; la trasformazione e l’uso ideologico dei contenuti; la frammentazione del discorso fiabesco in altre narrative; le relazioni con le tradizioni europee. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant will be utilized to investigate the fairy-tale discourse in Italian literature, in a sociopolitical and cultural-historical approach. The project is intended to analyse fairy-tale writing in relation to the system of narrative genres and to textual manipulations of the fairy-tale heritage, with the aim to retrace the patterns and strategic uses of this narrative discourse in the literary and cultural field. For this purpose, should be considered privileged areas of research: the cultural perception of the fairy-tale in the ratio of production and destination; the processing and ideological use of contents; the dissemination of the fairy-tale discourse in other narratives; the relations with the European tradition. |
Data del bando | 08/08/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.uniurb.it/assegnidiricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Urbino Carlo Bo – DISTI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Urbino |
Sito web | http://www.uniurb.it |
reclutamento.pdoc@uniurb.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/09/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |