Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Raccolte manoscritte ascetico-monastiche: gli originali e le traduzioni slave |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Monastic-ascetic collections: the originals and the Slavonic translations |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Paleography |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/07 - CIVILTA' BIZANTINA |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/09 - PALEOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca s’inscrive nel progetto PRIN 2010-11 Bibliotheca Italica Manuscripta (BIM): descrivere, documentare, valorizzare i manoscritti medievali d'Italia. La ricerca si propone di investigare la traduzione dal greco in slavo di raccolte ascetico-monastiche nel XIV secolo. Sono specifico oggetto di ricerca la descrizione dei manoscritti, l'identificazione del contenuto, l'attribuzione dei manoscritti ai centri scrittori |
Descrizione sintetica in inglese | This research is part of the PRIN 2010-11 Bibliotheca Italica Manuscripta (BIM) project: describe, study and valorise the Italian Medieval manuscripts. Focus of the proposed research is the investigation of Slavonic translations from Greek of 14th-century monastic-ascetic collections. Main tasks are: description of manuscripts, identification of contents, provenance attribution |
Data del bando | 21/08/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.075 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=138305 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Venezia |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | Dorso Duro, 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.dsu@unive.it | |
Telefono | +390412347261 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/09/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |