Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Stress ossidativo in cardiomiociti di soggetti affetti da Atassia di Friedreich derivati da iPSC: studio in vitro |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Oxidative Stress in iPSC-derived cardiomyocytes from patients affected by Friedreich's Ataxia: an in vitro study |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurobiology |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Clinical pharmacology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’atassia di Friedreich è una patologia neurodegenerativa progressiva associata a cardiomiopatia ipertrofica e dovuta alla mutazione di un gene che codifica per una proteina mitocondriale, la Fratassina, i cui ruoli sono numerosi e ancora non del tutto chiariti; è certo tuttavia il suo coinvolgimento nell’omeostasi del ferro e nello stress ossidativo. Intendiamo sviluppare un modello cellulare di cardiomiociti derivati da cellule staminali indotte (iPSC) per valutare in vitro le complesse relazioni tra metabolismo del ferro e stress ossidativo e l'efficacia di molecole naturali (la cui assenza di tossicità sia stata già dimostrata) nel contrastare gli effetti dannosi della carente espressione di Fratassina. In particolare saranno valutati, da soli e in sinergia, antiossidanti e siderenofori naturali, induttori di autofagia. Poiché si studieranno sostanze già validate, le informazioni derivanti da questa ricerca potranno essere rapidamente trasferite a un modello animale e al paziente. |
Descrizione sintetica in inglese | Friedreich's Ataxia is a progressive degenerative disease associated with hypertrophic cardiomyopathy and caused by decreased expression of a gene coding for Frataxin, a mitochondrial protein. Frataxin's roles are still not completely known, but it's known to participate to iron metabolism and to be involved in oxidative stress. We plan to develop cardiomyocyte cultures from patients' induced pluripotent stem cells (iPSCs), in order to study in vitro the complex relationships between Frataxin deficiency, iron metabolism, and oxidative stress and the efficacy of natural molecules - already validated for human use - in counteracting the damaging effects of Frataxin deficiency. In detail, we are planning to evaluate the effects of natural antioxidants and sideronofores and of autophagy inducers, either alone or in combination. Since only compounds devoid of toxicity will be included in the study, results of this research will be easily tranferable to animal models and to patients. |
Data del bando | 02/09/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/09/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |