Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di chip di front-end in tecnologia CMOS 65 nm per rivelatori a pixel ibridi da impiegarsi nell'esperimento CMS al collisore LHC ad altissima luminosita' |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a front-end chip for a hybrid PIXel detector, using CMOS 65nm technology, for the CMS experiment at high luminosity LHC |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'esperimento CMS al collisore LHC del CERN integra tecnologie di rilevazione diversificate, in modo da coprire molti canali di fisica dagli studi sul bosone di Higgs alla ricerca di nuova fisica oltre il Modello Standard. Il programma di lavoro dell'esperimento si estende su molti anni e questo corrisponde alla necessita' di sviluppare nel tempo tecnologie di rivelatori e di elettronica sempre piu sofisticate capaci di resistere alle condizioni estreme della macchina. Una delle responsabilita' del gruppo di Torino e' lo sviluppo di un nuovo chip di frontend per la lettura dei rivelatori ibridi a pixel del futuro tracciatore di CMS Durante il periodo del progetto il candidato dovra' sviluppare tale chip in tecnologia CMOS 65 nm in collaborazione con i ricercatori del INFN e del CERN impegnati nel progetto. Dovra' altresi contribuire alle misure di caratterizzazione e ai test su fascio dei chip prodotti in modo da definirne le prestazioni e la qualita' del confronto con le simulazioni |
Descrizione sintetica in inglese | The CMS experiment at LHC integrates many different focused, high-quality technologies to cope with many demanding physics requirement, covering the most important studies from the Higgs boson to the new physics beyond the Standard Model. The CMS work-plan is distributed ahead over many years when the LHC machine will be upgraded in energy and luminosity. Due to the extreme working conditions a large r&d program is underway. The Torino group, in particular, is responsible of the development of a new frontend chip in CMOS 65 nm technology, for the readout of the pixel hybrid detector. During the period of the project the candidate will develop the new CMS pixel frontend chip in collaboration with INFN and CERN researchers. The candidate will also be involved in the characterization and testing, in the laboratory or under beam-test, of the new chip, so to define its performances and to compare them with the simulation outputs, defining its qualities and possible improvements. |
Data del bando | 11/09/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19865 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1906), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1906), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/10/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |