Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | LA CREAZIONE DEL CAPITALE REPUTAZIONALE PER L'UNIVERSITA' ATTRAVERSO UN MODELLO DI COMUNCAZIONE INTEGRATA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CREATION OF A REPUTATION EQUITY FOR ITALIAN UNIVERSITIES THROUGH AN INTEGRATED MARKETING COMMUNICATION MODEL |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca esaminerà lo sviluppo delle attività di comunicazione dell’Ateneo individuando le migliori pratiche per la crescita di reputazione e rete di relazioni (intangible assets), anche in correlazione alla capacità di attrarre risorse finanziarie dall’esterno attraverso il fundraising. Comparando gli Atenei nazionali ed internazionali secondo il paradigma della Total Corporate Communication si individueranno alcuni driver di sviluppo, tra cui: - Comunicazione per l’internazionalizzazione di didattica e ricerca, visibilità, reputazione e posizionamento sui ranking; - Indicatori sociali di rilievo verso gli stakeholder; - La corporate identity come strategia per la valorizzazione della qualità; - Il Trasferimento Tecnologico e la creazione di start-up come asset strategico per il capitale relazionale attraverso modelli di dissemination ed education all’imprenditorialità; - Comunicazione della ricerca e studio di un framework specifico per gli spin off della ricerca accademica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims at examining the development of the communication activities of the University by identifying the best practices applicable to the growth of reputational equity and relational asset (intangible capital), which both can drawing financial resources related to the various fundraising activities. Considering the Universities - according to the Total Corporate Communication model - it would be possible to identify some development drivers through a comparative analysis. For example: - Communication for internationalization activities and for national and international ranking; - Social indicators for the creation of a reputation towards the local economic and social stakeholders; - The Corporate Identity as a strategy for the enhancement of the quality system; - The Technology Transfer and the creation of innovative start-up as a strategic asset; - Research communication focused on the study of a framework for the spin off coming from the academic research. |
Data del bando | 11/09/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1906), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1906), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/10/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |