Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MODELLI DI RICERCA, PROGETTAZIONE E FUNDRAISING: IL MANAGEMENT DELLA FILIERA AGROALIMENTARE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | RESEARCH, PLANNING AND FUNDRAISING MODELS: MANAGEMENT IN AGRI-FOOD CHAIN |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’individuazione di modelli di ricerca orientati al mercato rientra nelle linee dell’attuale programma europeo Horizon 2020. In particolare il pillar “Societal Challenges” punta alla dissemination e commercializzazione della ricerca, grazie a un’innovazione scientifica capace di intercettare i bisogni delle imprese. La focalizzazione sulla filiera agroalimentare intende far emergere, nell'analisi di case history, buone prassi replicabili, in ottica di diffusione e applicazione della cultura della sostenibilità all’intero comparto. Si tratta di un ambito produttivo fortemente segnato da elementi socio-antropologici, in cui si registra un’osmosi tra cultura e componente tecnologica, da cui scaturiscono offerte che aggregano componenti differenti della filiera e nuove forme di impresa composta. Saranno oggetto di studio gli aspetti economico-finanziari, per misurare il valore così prodotto nella filiera. |
Descrizione sintetica in inglese | Horizon 2020 push to identify research models market-oriented. The pillar "Societal Challenges" invites to disseminating and commercialising scientific results, matching innovation and market's needs. Focus on agro-industry has the aim to bring out, through the analysis of case histories, best replicable practices for propagation of a sustainability culture in food chain. Food sector is strongly influenced by socio-anthropological characteristic, with interesting links between culture and information technology, that create new proposals aggregating intangible ingredients and new forms of enterprise. Study of financial aspects is in order to measure value added produced in food chain. |
Data del bando | 11/09/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1906), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1906), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/10/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |