Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | IGF2: un determinante negativo di risposta ad anticorpi anti-egfr e un nuovo bersaglio terapeutico per il tumore colorettale metastatico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | IGF2: a negative predictor response to anti-EGFR targeted therapies and a novel target for treatment of metastatic colorectal cancer |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Un dettagliato elenco di mutazioni somatiche in 276 tumori colorettali recentemente fornito dal Cancer Genome Atlas riporta un aumento di espressione di IGF2 (insulin-like growth factor 2) in circa 20% dei tumori al colon e al retto. Spinti dall’entità e dalla frequenza di tale alterazione, abbiamo analizzato l’espressione del gene IGF2 nel nostro database composto da più di 300 casi di campioni di tumori metastatici colorettali, trapiantati in animali immunocompromessi. Oltre ad aver confermato il valore della frequenza di aumento di espressione abbiamo anche potuto osservare che tale aumento era evidenziabile tra i casi non responsivi al cetuximab. Ovviamente, questa informazione è del tutto correlativa e non fornisce dimostrazione formale che IGF2 è responsabile della resistenza al cetuximab sul piano molecolare. Tuttavia, suggerisce una interessante possibilità di testare una combinazione di cetuximab e di un anticorpo anti-IGF2 (o un inibitore del suo recettore, IGF1R). |
Descrizione sintetica in inglese | The multidimensional molecular annotations assembled by the TCGA Consortium for 276 CRC cases reported overexpression of IGF2 (insulin-like growth factor 2) in approximately 20% of CRCs, either due to gene amplification or of unknown origin. Prompted by the entity and frequency of this alteration, we immediately analysed IGF2 gene expression in a proprietary dataset of more than 300 patient-derived xenografts from metastatic colorectal cancer. We confirmed the rate of overexpression, but we also observed that IGF2 overexpressors never regress when treated with cetuximab. However, some of them behave as SDs – they undergo tumour growth arrest while on treatment. This preliminary observation puts forward the intriguing possibility that a combination of cetuximab and an anti-IGF2 antibody (or an inhibitor of its receptor, IGF1R) should be worth being tested in this setting. |
Data del bando | 11/09/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23810 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1906), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1906), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/10/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |