Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Salubrità degli agroecosistemi: processi chimici, biochimici e biologici che regolano la mobilità dell'As nei comparti suolo-acqua-pianta |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Healthiness of the agro-ecosystems: chemical, biochemical and biological processes regulating arsenic mobility in soil-water-plant compartments |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'arsenico, per la sua tossicità e cancerogenicità rappresenta un grave rischio per la salute umana. Le principali vie di ingresso nella catena alimentare sono rappresentate dall'ingestione di acqua con elevate concentrazioni di As o dal consumo di alimenti prodotti in agro-ecosistemi contaminati. Il riso è il cereale che comporta il maggior rischio di assunzione di As, a causa delle condizioni di sommersione in cui è coltivato. Tuttavia, le dinamiche delle trasformazioni dei complessi As-metallici e As-metallo-organici che determinano la biodisponibilità dell’As nei suoli con potenziale redox oscillante rimangono da chiarire. Il progetto si propone di studiare gli effetti delle variazioni del potenziale redox sulla biodisponibilità dell'As su suoli di risaia e suoli provenienti da siti contaminati, nonché su modelli di sintesi Fe-As e Fe-As-sostanza organica per poter comprendere i meccanismi che governano la fissazione o la solubilità dell’As nel sistema suolo-acqua. |
Descrizione sintetica in inglese | Arsenic, due to its high toxicity and carcinogenetic effect represents a great issue for human health. Arsenic may enter the foodchain mainly through drinking water and foodstuffs from crops cultivated in contaminated agro-ecosystems. Rice, among other crops, involves a higher risk of As assumption, since it is cultivated under submerged conditions. However, the transformation dynamics of As-metallic and As-metallic-organic complexes determining As bioavailability under fluctuating redox conditions are still to be fully understood. The project will study the effects of the changes in the redox potential on As in contaminated soil samples and in rice paddy soils, as well as in synthetic models Fe-As and Fe-As-organic matter, in order to understand the mechanisms governing the fixation/solubilization processes in the soil-water system. |
Data del bando | 11/09/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1906), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1906), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/10/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |