Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STRATEGIE TERAPEUTICHE INNOVATIVE PER LE NEOPLASIE SURRENALICHE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | INNOVATIVE THERAPEUTIC STRATEGIES FOR ADRENAL TUMORS |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il carcinoma corticosurrenalico (CCS) è un tumore devastante con una misera sopravvivenza a 5 anni. Il mitotane è il trattamento standard ma il suo meccanismo di azione e i target molecolari non sono noti. Il mitotane deve essere metabolizzato in o,p'DDA e o,p'DDE per essere attivo. L'attivazione del mitotane produce delle alterazioni della steroidogenesi che possono essere dimostrati con una metodologia di dosaggio stato-dell'arte che impieghi la spettrometria di massa. Pattern steroidei differenti possono essere predittori di risposta o di recidiva di malattia. Verrà messo a punto un dosaggio con GC-MS degli steroidi per correlare i livelli circolanti con l'outcome clinico in studi retrospettivi, che si avarranno di uno specifico registro del CCS riportante annotazioni cliniche complete con allegata biobanca di tutti i pazienti seguiti presso il nostro centro dal 1995 ad oggi. Gli studi prospettici si avvarrano dei trial in corso in collaborazione con altri centri Europei. |
Descrizione sintetica in inglese | Adrenocortical carcinoma (ACC) is a devastating cancer with a poor 5-year survival. Mitotane is the standard treatment whose mechanism of action and molecular targets remain unknown. No personalized treatment for ACC has been developed so far. Mitotane should be metabolized in o,p'DDA and o,p'DDE to become active. Activation of mitotane produces changes in the steroidogenic pathways that can be disclosed with state-of-the-art assay methodology using mass spectrometry. Different steroid pattern may be predictive of response or disease recurrence. A GC-MS steroid assay will be implemented to correlate circulating steroid levels with patient outcome in retrospective studies, that will take advantage of a specific ACC registry including complete clinical annotations and a biobank of all patients followed at our center from 1995 to date. The prospective studies will take advantage of the ongoing trials in collaboration with European partners. |
Data del bando | 11/09/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1906), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1906), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/10/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |