Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | "Monitoraggio degli Effetti dell'Inquinamento Atmosferico sui Bambini a Supporto delle Politiche di Sanità Pubblica." MAPEC_ LIFE (LIFE 12Env/It/000614) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | "Monitoring Air Pollution Effects on Children for Supporting Public Health Policy". MAPEC_ LIFE (LIFE 12Env/It/000614) |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio MAPEC ha l’obiettivo di analizzare l’associazione tra la concentrazione di alcuni inquinanti atmosferici ed alcuni marcatori di effetto biologico precoce, attraverso test specifici di laboratorio che rilevano la presenza di danni al DNA nelle cellule della mucosa della bocca di bambini di 6-8 anni (1000 bambini in 5 città - Brescia, Lecce, Perugia, Pisa, Torino). La misura della frequenza di questi effetti a livello di popolazione costituisce una indicazione di quanto essa sia esposta ad un possibile danno e potrebbe essere predittiva dell’insorgenza di patologie croniche in età adulta. Se questi indicatori di effetto biologico precoce mostreranno una buona associazione con i parametri di inquinamento atmosferico potranno essere proposti quali test rapidi, di semplice esecuzione e di costo contenuto, per la valutazione e il monitoraggio di specifiche situazioni ambientali e dell'impatto di interventi atti a contrastare gli effetti dell'inquinamento atmosferico sulla salute. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the MAPEC project is to analyse the relationship between the concentration of the most important atmospheric pollutants and some markers of early biological effect, evaluating the DNA damage in the buccal mucosa cells of primary school children (6-8 years old) in 5 Italian cities (Brescia, Lecce, Perugia, Pisa and Turin). The frequency of these biological effects in the resident population is a marker of damage deriving from exposure to air pollutants and could be predictive of disease onset in adulthood. If these indicators of early biological effect will show a good association with air pollution parameters they can be proposed as rapid, simple and at low cost tests, to evaluate and control specific environmental situations and the impact of preventive interventions to counteract the effects of air pollution on health. |
Data del bando | 11/09/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1906), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1906), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/10/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |