Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerca notizie e indicizzazione dati inerenti alla musica sui quotidiani torinesi dell'Ottocento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Searching and indexing of news concerning music in Turin's 19th-century press |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività riguarda il PRIN 2012 "Articoli musicali nei quotidiani dell'Ottocento in Italia: una Banca Dati - ARTMUS"; l'unità torinese si concentrerà sul secondo Ottocento, quando la critica musicale trovò nei giornali il luogo di un confronto che propiziò la nascita delle prime riviste specialistiche (“Rivista Musicale Italiana”, 1894). Accanto al resoconto dell'attività musicale, all'attenzione per la produzione coeva, si condussero campagne in favore della musica strumentale (fondazione della Società del Quartetto, 1854; dei Concerti Popolari, 1872), si discusse di aspetti esecutivi, repertorio e recupero dei capolavori del passato. Tra i firmatari degli articoli figurano F. D'Arcais, G. Depanis, L.A. Villanis. L'attività si articola in: - ricerca delle notizie di interesse musicale; - classificazione dei contenuti e indicizzazione degli articoli in apposita banca dati; - trasferimento dei contenuti su supporto digitale. |
Descrizione sintetica in inglese | The work concerns PRIN 2012 "Articoli musicali nei quotidiani dell'Ottocento in Italia: una Banca Dati - ARTMUS"; Turin's unit will deal with 1850-1900, a period in which music critics found in newspapers a place for confrontation that favored the foundation of the first specialized journals (“Rivista Musicale Italiana”, 1894). Besides reviewing activity and contemporary production, newspapers promoted a theoretic debate leading to the establishment of regular performances of instrumental music (Società del Quartetto, est. 1854; Concerti popolari, 1872). The debate concerned also topics as performance practice, repertoire and recovering of past masterpieces. The debate involved leading journalists such as F. D'Arcais, G. Depanis, and L.A. Villanis. Work will be articulated in: - searching of music-related news; - classification and subject indexing of articles in a dedicated database; - digitalization of items attached to database records. |
Data del bando | 11/09/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 15 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1906), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1906), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/10/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |