Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Whole-transcriptome-paired-end sequencing in pancreatic cancer and precursor lesions: from the early detenction to therapeutic implications |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Whole-transcriptome-paired-end sequencing in pancreatic cancer and precursor lesions: from the early detenction to therapeutic implications” |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Premessa: Le mutazioni genetiche possono spiegare l’aggressività biologica dell’adenocarcinoma duttale del pancreas. Obiettivi: Implementare il sequenziamento massivo parallelo dell’intero trascrittoma dell’adenocarcinoma duttale e della neoplasia papillare intraduttale mucosecernete (IPMN); indicare i potenziali “target” per lo sviluppo di terapie biologiche. Metodi: Saranno raccolti 50 frammenti tissutali provenienti da adenocarcinomi duttali e da IPMN. Il tessuto verrà raccolto mediante biopsia o mediante prelievo sul pezzo operatorio. RNA sequencing verrà eseguito in accordo con l’ ”Illumina Protocol” (Illumina, San Diego, CA). I dati ottenuti verrano elaborati da un bioinformatica. Tutte le variazioni identificabili nei campioni saranno descritte e le nuove varianti saranno identificate mediante un confronto con i database internazionali. I risultati saranno poi validati su 100 campioni tissutali appartenenti ad una coorte storica. |
Descrizione sintetica in inglese | Background: Genetic mutations can explain biological behaviour of pancreatic ductal adenocarcinoma. Objective: To implement a whole-transcriptome massively parallel sequencing of pancreatic ducatl adenocarcinoma and intraductal papillary mucinous neoplasm to indicate potential targets for biological therapies. Methods: fifty tissue fragments from pancreatic ductal adenocarcinoma and IPMN will be collected from surgical specimens or biopsies. RNA-sequencing will be performed according Illumina protocol. Data will be analyzed by bioinformatic. All genetic mutations will be reported and compared with international database. The results will be validated using 100 tissutal sample from an historical cohort. |
Data del bando | 11/09/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCHE SUL CANCRO "GIORGIO PRODI" (CIRC) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ciro.danzo@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/09/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |