Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Stato di metilazione del DNA nel tumore della mammella: confronto tra tessuto sano e tumorale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DNA methylation status in breast cancer: a comparison between healthy and cancer tissues |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il principale obiettivo del presente progetto di ricerca riguarda lo studio della metilazione del DNA in campioni di tumore alla mammella. Si prevede di analizzare di 68 campioni di tessuto di breast cancer e 45 campioni di tessuto normale dalle stesse pazienti in particolare per quanto riguarda la metilazione, fra gli altri, dei loci di P15, CDKN2B e DKC1, utilizzando l’analisi in MALDI-TOF mediante Sequenom EpiTYPER assay, evidenziando se e in che modo i livelli di metilazione di tali geni siano ipermetilati rispetto alla controparte normale, e come i livelli di metilazione di diverse unità CpG all’interno del locus rDNA risultino associati nel tumore ai parametri di nuclear grade e nucleolar size. Il progetto prevede altresì che l'assegnista familiarizzi con l'analisi della metilazione whole genome mediante Illumina Infinium HumanMethylation450 beadchip array. |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective of this project is the study of DNA methylation on samples of breast cancer. It is envisaged the analysis of 68 samples of breast cancer and 45 samples of normal tissues from the same patients in particular for the methylation of the loci of P15, CDKN2B and DKC1 genes, among others, by means of MALDI-TOF techniques (Sequenom EpiTYPER assay). The project also foresees that the fellowship recipient becomes familiar with the analysis of methylation at whole genome level using Illumina Infinium HumanMethylation450 beadchip array. |
Data del bando | 11/09/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 26/09/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |