Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Corpus di riferimento per un Nuovo Vocabolario dell’Italiano moderno e contemporaneo: i testi del cattolicesimo popolare (1890 -1925) Fondi PRIN |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Corpus of Reference for a New Vocabulary of Italian modern and contemporary texts of popular Catholicism (1890 -1925) Fondi PRIN |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | L'Unità di ricerca partecipa a un progetto di ricerca finanziato con fondi PRIN.Il progetto, coordinato dal prof. Claudio Marazzini-Università del Piemonte Orientale.Il corpus di testi che si sta costruendo sarà alla base del nuovo dizionario dell'italiano moderno e contemporaneo dell'Accademia della Crusca.I testi dovranno essere digitalizzati e trattati con un programma informatico predisposto dalla Crusca per renderli interrogabili e consentire l'indagine lessicale. |
Descrizione sintetica in inglese | The Research Unit is participating in a research project funded by PRIN.The project, coordinated by professor Claudio Marazzini-University of Piemonte Orientale.The text corpus that is being built will be the basis of the new dictionary of the Italian modern and contemporary Academy of Crusca.The texts must be digitized and processed by a computer program prepared by the bran to make queried and allow the lexical investigation. |
Data del bando | 11/09/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | annuale |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unior.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 2315156 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione dei candidati si baserà sulla valutazione del curriculum e su un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection of the successful candidates will be based on the evaluation of the candidate's curriculum and a colloquium. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli/ Colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Securities / Interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Napoli L'Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80133 |
Indirizzo | Via Chiatamone 61/62 |
Sito web | http://www.unior.it |
uff.personale@unior.it | |
Telefono | 081/6909213 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 25/09/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | www.unior.it |