Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rappresentazioni della vita quotidiana nel Mediterraneo. Il caso della Spagna (1973-2011) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Representations of Everyday Life in the Mediterranean. The Case of Spain (1973-2011) |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/05 - LETTERATURA SPAGNOLA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo principale di questo progetto è quello di indagare come e in che misura la vita quotidiana è cambiata nel bacino del Mediterraneo durante il periodo 1973-2011, in particolare a causa dell'aumento dell'immigrazione dai paesi vicini, e come tutto ciò è stato rappresentato nella letteratura e nel cinema. L'ipotesi di ricerca prevede di combinare letteratura comparata, studi cinematografici, sociologia, antropologia, e può essere riassunto come una ricerca di Studi Culturali. Il progetto si propone di sviluppare un'analisi multidisciplinare e multilivello che è originale e innovativa e che integrerà i più recenti sviluppi negli studi culturali (cinema, letteratura), antropologia e sociologia. |
Descrizione sintetica in inglese | The main goal of this project is to investigate how and to what extent everyday life changed in the Mediterranean basin during the period 1973-2011, particularly as a result of the increase in immigration from neighboring countries, and how it has been represented in literature and film. This is a part of larger project that will include the study of similar issues in other southern European countries. The research hypothesis combines comparative literature, film studies, sociology, anthropology, and can be summarized as a cultural studies project. |
Data del bando | 16/09/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.075 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=138305 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli, pubblicazioni e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli, pubblicazioni e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Venezia |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | Dorso Duro, 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
turchett@unive.it | |
Telefono | +390412345707 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/10/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |