Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La storiografia medievale dal sec. XIII al XIV. Censimento di autori, testi e mss., con ipotesi di edizione critica dei testi maggiormente significativi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Census of texts and Latin manuscripts of the historiography of the centuries XII-XV and edition of texts |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/08 - LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca avrà per scopo la costituzione di elenchi e di guide di illustrative dedicate a autori, testi e manoscritti con opere che hanno un rapporto con la produzione storiografica nei secoli XII-XV, con una particolare attenzione a tracciare un quadro che dia conto del rapporto tra l’innovazione nel sistema politico e la produzione storiografica. Nell’esame della fortuna e della diffusione di questi testi saranno considerati anche la documentazione di inventari di libri medievali. L’esame della tradizione manoscritta dovrà essere tale da poter essere utilizzato nella preparazione di edizione critica dei testi e nella conduzione di studi sulla tradizione manoscritta dei testi. La ricerca dovrà essere condotta con l’impiego delle infrastrutture elettroniche disponibili per lo studio delle fonti oggetto dell’assegno e favorirne l’implementazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will aim to draw up a list of guides and explanatory devoted to authors, texts and manuscripts with works that have a relationship with the historiographical production in the XII-XV, with particular attention to draw a picture that takes into account the relationship between innovation in the political system and the historiographical production. In examining the fortleben and dissemination of these texts will also be considered documentation of inventories of medieval books. The examination of the manuscript tradition must be such that it can be used in the preparation of a critical edition of the texts and in the conduct of studies on the manuscript tradition of the texts. The research will be conducted with the use of electronic infrastructure available for the study of the subject of the grant sources and to encourage their implementation. |
Data del bando | 19/09/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unicas.it/ATENEO/Bandi-Concorsi/Assegni-di-Ricerca/Concorsi-in-atto |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Sismel |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Private with public mission |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.sismelfirenze.it; www.sismel.it; |
segreteria@sismelfirenze.it | |
Telefono | 055.2049749 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/10/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |