Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tassonomia e diversità funzionale di anellidi policheti ed echinodermi da utilizzare per l’estrazione di composti ad attività antimicrobica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Taxonomy and functional diversity of annelid polychaetes and echinoderms exploited for the extraction of antimicrobial compounds |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/06 - ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Studi condotti negli ultimi decenni hanno dimostrato la potenzialità di alcuni organismi marini quale risorsa per l'estrazione di nuovi composti chimici dotati di una vasta gamma di attività farmacologiche. La sperimentazione proposta è finalizzata alla ricerca di nuovi composti bioattivi ad azione antimicrobica da anellidi policheti ed echinodermi. Negli echinodermi i composti antimicrobici saranno ricercati e caratterizzati nel lisato cellulare e nel fluido celomatico. Nei policheti invece l’attenzione sarà prevalentemente rivolta al muco da essi prodotto che svolge un ruolo importante nelle reazioni di difesa. Dopo la raccolta, la corretta identificazione tassonomica a livello specifico di policheti ed echinodermi da utilizzare per la sperimentazione costituisce uno step indispensabile per la successiva fase di raccolta di biomassa per l'estrazione dei principi attivi. |
Descrizione sintetica in inglese | Studies performed in the last decades showed that several marine organisms are sources of new biologically active compounds showing a wide range of pharmacological activities. The proposed research is aimed to the exploitation of annelid polychaetes and echinoderms for the extraction of new bioactive compounds with antimicrobial activity. |
Data del bando | 18/09/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it/web/guest/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione comparativa dei titoli e delle pubblicazioni presentati dai candidati relativi al programma di ricerca e al settore scientifico-disciplinare dell’assegno a cui segue un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out evaluation of degrees and publications submitted by the candidates for the research program and the scientific field of the project followed by an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | piazza Tancredi, 7 |
Sito web | https://www.unisalento.it/web/guest/home_page |
alessandra.inguscio@unisalento.it | |
Telefono | 0832/298649 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/10/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |