Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Conversione catalitica dell’anidride carbonica: un problema che può trasformarsi in un’opportunità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Catalytic conversion of carbon dioxide: a problem which could become an opportunity |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Applied physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del progetto è focalizzato sullo studio della capacità fotocatalitica di idonei materiali nano strutturati nel processo di conversione di una miscela di CO2 e vapore acqueo in idrocarburi. L’attività di ricerca sarà quindi focalizzata sia sullo sviluppo processi innovativi di sintesi di nanostrutture adeguate sia sulla successiva valutazione delle loro prestazioni foto catalitiche in relazione non solo al materiale ma anche alla morfologia delle nanostrutture stesse. I nanomateriali sintetizzati verranno caratterizzati mediante microscopia elettronica a scansione e trasmissione, diffrazione a raggi X, spettroscopia Raman e UV-Vis per determinarne dimensione, forma, resa, area di superficie, stabilità e composizione chimica. Tale studio permetterà di valutare e discutere la fattibilità della conversione di CO2 in fase gassosa in un processo foto catalitico che ricicla, a temperatura ambiente e alla pressione atmosferica, CO2 in idrocarburi. |
Descrizione sintetica in inglese | The main activity of the present project will be based on the study of the photocatalytic activity of nanostructured materials in the conversion of a mixture of CO2 and water vapor into hydrocarbon compounds. The activity will be focused on innovative synthetic processes able to get high yield of nanostructured materials and on the subsequent evaluation of their photocatalytic capability. In particular, the photocatalytic response will be evaluate in relation with chemical composition and morphology of the nanostructures. The synthesized nanostructures will be carefully characterized through transmission and scanning electron microscopes, X ray diffraction, Raman and UV Vis spectroscopies in order to determine size, shape, surface area, chemical composition and stability. Such a study will allow to evaluate the fattibility of the gaseous conversion of CO2 into hydrocarbon compounds in a room temperature and pressure process. |
Data del bando | 18/09/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it/web/guest/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione comparativa dei progetti di ricerca, relativi alla tematica ed al SSD dell’assegno, presentati dai candidati, nonché dei titoli e delle pubblicazioni. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out evaluation of degrees and publications submitted by the candidates for the research program and the scientific field of the project followed by an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | piazza Tancredi, 7 |
Sito web | https://www.unisalento.it/web/guest/home_page |
elisabetta.caricato@unisalento.it | |
Telefono | 0832/295675 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/10/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |