Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MEDIOLANUM MMXV. Comunicare il patrimonio di “Milano Archeologia per Expo 2015”: modelli e strumenti di interazione multimediale per la conoscenza e fruizione della città antica. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MEDIOLANUM MMXV. Communicating the cultural heritage of “Milano Archeologia per Expo 2015”: multimedia models and tools for the knowledge and fruition of the ancient town |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/07 - ARCHEOLOGIA CLASSICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è finalizzato alla strutturazione e all’applicazione di un piano di comunicazione integrata del patrimonio archeologico di Milano antica sotto la tutela della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia, del Civico Museo Archeologico e dell’Arcidiocesi di Milano (detentori dei beni e partner del progetto), con particolare attenzione ai monumenti di età romana e paleocristiana e ai beni già interessati dal progetto “Milano Archeologia per Expo 2015”, che vede coinvolti altri atenei milanesi (Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore).... |
Descrizione sintetica in inglese | The project deals with the building and testing of a general plan of integrated communication of the archaeological sites and monuments of ancient Mediolanum under the protection and management of Soprintendenza per i Beni Archeologici of Lombardy, Civico Museo Archeologico, and Arcidiocesi of Milan (partners of the project), with a specific attention devoted to the evidence of Roman and Early Christian periods that have been already studied and analyzed by the project “Milano Archeologia per Expo 2015” in which Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano and Università Cattolica del Sacro Cuore are involved... |
Data del bando | 25/09/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20000 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.iulm.it/wps/wcm/connect/iulmit/iulm-it/Universita/Docenti-e-collaboratori/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di selezione sono disponibili all'indirizzo: www.iulm.it |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: www.iulm.it |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Le prove di esame tendono ad accertare la preparazione, l'esperienza e l'attitudine alla ricerca del candidato. Esse consistono in: - valutazione dei titoli presentati; - colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Examinations are aimed at ascertaining the candidate's preparation, experience and aptitude towards research. They consist of: - evaluation of titles presented; - interview on the subjects specified by the notice. |
Nome dell'Ente finanziatore | Regione Lombardia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.iulm.it |
affari.generali@iulm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/10/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |