Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Creazione di un database per la valutazione prospettica di differenti fattori prognostici di recidiva di carcinoma epatocellulare dopo trapianto di fegato |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Creation of a database for the prospective evaluation of different prognostic factors of recurrence of hepatocellular carcinoma after liver transplantation |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nonostante lo stretto follow-up , il tasso di recidiva di epatocarcinoma (HCC) dopo trapianto di fegato è compreso tra il 6% ed il 30%. Prima del trapianto non possono essere valutati 2 dei fattori prognostici più importanti per la recidiva di HCC, cioè l’invasione microvascolare (MVI) e il grado di differenziazione tumorale. Recentemente gli indici di flogosi sono stati proposti come marcatori biologici di aggressività per alcune neoplasie, tra cui l’HCC. Indici di flogosi attualmente in studio come marcatori tumorali sono la proteina C-reattiva, il rapporto neutrofili/linfociti ed il rapporto piastrine/linfociti. Lo scopo del presente studio è valutare l’impatto di diverse variabili rilevate nella fase pre-trapianto sulla recidiva di HCC post-trapianto. L’analisi di variabili ottenute nel periodo pre-operatorio, alcune delle quali oggetto di recente interesse in assenza di validazione prospettica, ha l’obiettivo di migliorare la stratificazione del rischio di recidiva di HCC. |
Descrizione sintetica in inglese | Despite a strict follow-up, the rate of recurrence of hepatocellular carcinoma (HCC) after liver transplantation (LT) ranges between 6% and 30%. Before LT, two of the main prognostic factors of HCC recurrence, i.e. microvascular invasion (MVI) and degree of tumor differentiation, cannot be evaluated. Inflammatory markers have been proposed as biological indexes of aggressiveness of some tumors, including HCC. C-reactive protein (CRP), neutrophil-to-lymphocyte ration (NLR), and platelet-tolymphocyte ratio (PLR) are the main inflammatory markers used as tumor markers. The goal of the present study is to evaluate the impact of different clinical, radiological, serological, and histological variables obtained in the pre-LT phase on post-LT HCC recurrence. The analysis of multiple variables obtained pre-operatively, some of which only recently under investigation, in the absence of prospective validation, has the goal of improving the stratification of the risk of post-LT HCC recurrence. |
Data del bando | 29/09/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
matteo.cescon@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/10/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |