Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Protocolli Vehicle-to-X per Applicazioni Cooperative di Gestione del Traffico e loro Simulazione in Piattaforme Integrate (iTETRIS) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Vehicle-to-X Protocols for Cooperative Traffic Management Applications and their Simulation in the iTETRIS Integrated Platform |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Autonomic computing |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto di attività di ricerca prevede di dedicarsi al tema delle soluzioni cooperative, tramite comunicazioni mobili peer-to-peer fra veicoli e verso l’infrastruttura, per il monitoraggio del traffico veicolare in scenari urbani a medio-alta densità di veicoli. Verranno investigati, progettati e implementati nuovi protocolli, tipicamente a livello applicativo, per il monitoraggio di indicatori di traffico (numero, densità e velocità di gruppi di veicoli,, anomalie di guida, …) sulla base di osservazione locale e scambio opportunistico (data merge/fusion) fra veicoli vicini. Una parte molto consistente dell’attività si concentrerà sulla validazione sperimentale e la determinazione di risultati di performance dei protocolli su piattaforme avanzate di simulazione. Si considererà come centrale la possibilità di sfruttare la piattaforma iTETRIS, che integra soluzioni ns-3 per la simulazione di comunicazioni wireless con tracce di mobilità veicolare generate dal simulatore SUMO. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims at investigating the challenging issue of cooperative solutions, based on both vehicular peer-to-peer and vehicle-to-infrastructure communications, to monitor vehicular traffic in urban scenarios with medium-high vehicle density. The goal is to design and implement novel protocols, typically at the application layer, for the monitoring of concise traffic indicators (e.g., vehicle number/density/speed, driving anomalies, …) based on local observations and opportunistic data exchange (data merge/fusion) among neighbors. A large part of the research activity will focus on the experimental validation of the proposed protocols and of their performance results over advanced simulation platforms. Given the relevant role in the research community, we will consider central the exploitation of the iTETRIS platform, which integrates ns-3-based wireless communication simulations with highly realistic vehicular mobility traces generated by the SUMO simulator. |
Data del bando | 02/10/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
luigi.distefano@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 20/10/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |