Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ID 1187- The Human Brain Project - HBP Virtual Neuro-Robotic Simulation Platform VINERO (GA N. 604102) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ID 1187- The Human Brain Project - HBP Virtual Neuro-Robotic Simulation Platform VINERO (GA N. 604102) |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo di un sistema software per il controllo di robot in ambiente simulato tramite strutture e funzioni replicanti modelli neurali. La principale attività riguarderà lo sviluppo in ambiente simulato di strumenti, inseriti in un'interfaccia grafica, che permettano di controllare robot e gli input sensoriali ad esso correlati. L'obiettivo di tale strumento è di fornire un'interfaccia comune,indipendente dalla piattaforma robotica, per il controllo della stessa tramite algoritmi e strutture da implementare all'interno di un simulatore neurale. La conoscenza approfondita e comprovata da attività professionale o di ricerca pregressa, di librerie software esistenti (middleware) per il controllo di robot come ROS. |
Descrizione sintetica in inglese | Design and development of a software control system for robotic platforms in simulated based on neural models . The main research activity concerns the development of software tools in a simulated environment which allow to control robot and its incoming sensory input. The objective of this tool is to provide a common platform-indipendent interface for the robot control based on algorithms and structures implemented in a neural simulator. The research activity requires in-depth knowledge, proven by previous reserach or professional activity, of existing software libraries (middleware) for the robot control, such ROS. The ideal candidate has experience with C,C++ languages, robot control in simulated environment and robot sensors commonly used on mobile and humanoid robotic platforms (i.e. encoders, cameras, inertial sensors). Preference will be given to knowledge of machine learning techniques and neural simulators (e.g. NEST). |
Data del bando | 03/10/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.sssup.it/assegniricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | SCUOLA SUPERIORE SANT'ANNA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PISA |
Sito web | http://www.sssup.it |
assegniricerca@sssup.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 17/10/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.sssup.it/gbc_fe_bandi_detail.jsp?ID_LINK=13047&area=6&id_context=50232&feLinkID=12729&active=yes |