Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PON01_02460: STUDIO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PRESIDIO DIANOSTICO PER L'INDIVIDUAZIONE DI STRATEGIE TERAPEUTICHE PERSONALIZZATE PER IL DIABETE DI TIPO 2 MEDIANTE APPROCCI DI GENOMICA E TRASCRITTOMICA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PON01_02460 STUDY FOR THE CONSTRUCTION OF A PROTEST DIANOSTICO FOR THE DETECTION OF THERAPEUTIC STRATEGIES FOR CUSTOM TYPE 2 DIABETES BY MEANS OF GENOMICS AND APPROACHES transcriptomics |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | identificazione di varianti genetiche ed epigenetiche responsabili della responsività alle principali classi di farmaci anti-diabete |
Descrizione sintetica in inglese | identification of genetic variants and epigenetic responsible for responsiveness to the main classes of anti-diabetic medications |
Data del bando | 10/10/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 16510 |
Periodicità | semestrale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 13000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
partecipano coloro che a prescindere dalla cittadinanza e dall’età, siano in possesso dei seguenti requisiti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di ammissione: a)Laurea Magistrale in Scienze Biologiche o in Biotecnologie, Laurea Specialistica in Biotecnologie farmaceutiche, Biotecnologie mediche o Biotecnologie veterinarie (Classe di appartenenza 9/S) o Scienze Biologiche (Classe di appartenenza 6/S) secondo la normativa in vigore di cui al D.M. 270/04 e di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. Costituirà titolo preferenziale il possesso del dottorato o titolo equivalente conseguito all’estero ovvero, per i settori interessati, il titolo di specializzazione di area medica corredato di una adeguata produzione scientifica; |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
b)i titoli conseguiti all’estero (diploma di laurea, dottorato ed eventuali altri titoli) dovranno essere,preventivamente riconosciuti in Italia secondo la legislazione vigente in materia L'equivalenza dei predetti titoli conseguiti all'estero che non siano già stati riconosciuti in Italia con la prevista procedura formale predetta, verrà valutata, unicamente ai fini dell'ammissione del candidato alla presente selezione, dalla commissione giudicatrice costituita ai sensi dell’art. 6, comma 1 del Disciplinare; c)Documentata esperienza nell’ambito delle tematiche: 1) Profili di espressione genica in modelli di malattie endocrino-metaboliche. 2) Meccanismi di regolazione dell’espressione e della funzione genica in risposta a modifiche dell’omeostasi metabolica. Esperienza nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 dichiarata con le modalità di cui all’art. 4; d)Conoscenza della lingua inglese; e)Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
b ) qualifications obtained abroad ( bachelor's degree , doctorate, and any other securities) must be approved in advance in Italy in accordance with the legislation in force for the equivalence of those qualifications obtained abroad that have not already been recognized in Italy with the expected formal procedure above , will be evaluated solely for the purposes of the present selection , the Board established pursuant to art . 6 , paragraph 1 of the Regulations ; c ) Documented experience within the themes : 1) Gene expression profiles in models of endocrine-metabolic diseases . 2 ) Mechanisms of regulation of the expression and function of genes in response to changes in metabolic homeostasis . Experience in the subject in art . 1 declared in the manner of art. 4 ; d) Knowledge of English ; e) Knowledge of the Italian language ( for foreign applicants ) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Applications are persons who, regardless of their nationality or age , are in possession of the following requirements on the date of expiry of the deadline for submission of applications: a) Master's Degree in Biological Sciences or in Biotechnology, Master of Science in Pharmaceutical Biotechnology , Medical Biotechnology and Veterinary Biotechnology (Class of belonging 9 / S ) or Biological Sciences (Class of membership 6 / S) in accordance with the legislation in force in DM 270/04 and professional curriculum suitable for the conduct of research . Would be an advantage to hold the doctorate or equivalent qualification obtained abroad or, for the sectors concerned , the title of medical specialization accompanied with an adequate scientific production; |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80131 |
Indirizzo | via S. Pansini, 5 |
Sito web | http://www.urp.cnr.it |
protocollo.ieos@pec.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/11/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.ieos@pec.cnr.it |