Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fabbricazione di microstrutture tramite fotopolimerizzazione a due fotoni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Fabrication of microstructures by two-photon polimerizations |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo di una workstation di microfabbricazionein 3D basata su fotopolimerizzazione a due fotoni. Le microstruture verranno utilizzate in esperimenti di intrappolamento ottico e materia attiva. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will work on the development of a 3D microfabrication workstation based on two photon polymerization. Microstructures will be used for experiments in optical trapping and active matter. |
Data del bando | 14/10/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30000 |
Periodicità | biennale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.phys.uniroma1.it/fisica/bandi-tipologie/bandi-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 25000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione di titoli e successivo colloquio da parte della commissione di esame |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | assessment of CV and qualifications and follow-up interviewby the board of examiners |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Intrappolamento ottico di particelle dielettriche. Litografia 3D mediante fotopolimerizzazione a due fotoni. Modulatori spaziali di luce. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Optical trapping of dielectric objects. Two-photon 3D lithography. Spatial Light modulators. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Fisica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | P.le Aldo Moro, 2 |
Sito web | https://www.phys.uniroma1.it/fisica/bandi |
daria.varone@uniroma1.it | |
Telefono | +39 06 4991 4379 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Ideas-ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 13/11/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | assegnidiricercafisica@uniroma1.it |