Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 8/2014 - Sviluppo e caratterizzazione di un campione di frequenza ad elevata stabilità basato su vapori atomici in cella |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 8/2014 - Development and characterization of a high-stability vapor cell clock |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Metrology |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Nel corso dell’ultimo decennio, l’INRIM ha sviluppato un campione atomico in cella di Rb a pompaggio ottico impulsato, denominato POP, che ha dimostrato un’elevata stabilità di frequenza, sia nel breve termine che nel medio e lungo periodo. In particolare, la stabilità di frequenza ottenuta nel breve termine è di unità di 10^-13 a 1s e raggiunge livelli di 10-15 per tempi di integrazione di 10^4 s. Il lavoro oggetto della borsa post-dottorato si pone come obiettivo quello di confermare, se non migliorare, le attuali prestazioni ma con ingombri, consumi e complessità ridotti. In questo ambito, il progetto IND 55 coordinato da INRIM prevede l’utilizzo di una cavità magnetron che permette una significativa riduzione del volume rispetto a una tradizionale cavità a microonda. Inoltre, una catena di sintesi a bassissimo rumore di fase dovrà essere sviluppata per permettere il raggiungimento della stabilità prevista. |
Descrizione sintetica in inglese | In the last ten years, INRIM developed a Rb pulsed optically pumped vapor cell frequency standard, as know as POP clock. This clock demonstrated a high frequency stability performance both in the short and in the medium-long term. Specifically, the short term stability is of the order of 10^-13 at 1 s and reaches the 10^-15 level for integration times of 10^4. In the frame of this post doctorate grant, the work aims at developing a clock with the same or better performances but with a more compact and less power consuming device. In this regard, the project IND 55 coordinated by INRIM foresees the use of a magnetron cavity which allows a significant reduction of the volume compared to a traditional microwave cavity. Moreover, an ultra low phase noise synthesis chain to allow reaching the expected stability performances. |
Data del bando | 28/10/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 28000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.inrim.it/concorsi/bando_assegni.shtml |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Tipologia B - Post-dottorale - Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Tipology B – Post-doc - Qualifications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection for Qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | INRIM |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Codice postale | 10135 |
Indirizzo | Strada delle Cacce 91 |
Sito web | http://www.inrim.it |
s.micalizio@inrim.it | |
Telefono | +39 011 39 19 230 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/11/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |