Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo dei contenuti dei corsi e del supporto tecnico per l’inserimento nella piattaforma COURSERA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of courses contents and technical support for the inclusion in the COURSERA platform |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca verterà sugli sviluppi necessari per la creazione e l’inserimento di Corsi di Fisica fondamentale sulla piattaforma COURSERA. Il lavoro consisterà quindi nella creazione delle linee guida di riferimento per i Corsi scelti, nella creazione di un percorso didattico opportuno, nello sviluppo dei metodi e dei contenuti informatici, grafici e ove necessario multimediali per la realizzazione dei corsi completi. Alla fine la ricerca dovrà produrre per ogni Corso considerato: una serie di slides in formato tale da poter essere incorporate con le riprese video, i file con i sottotitoli prodotti da COURSERA opportunamente rivisti e corretti, i supporti multimediali relativi al corso (forum, webinar e altri strumenti interattivi). Al candidato sarà richiesta la partecipazione attiva nell’erogazione dei corsi collaborando alle attività on-line (forum, webinar, preparazione e correzione dei test) |
Descrizione sintetica in inglese | The research will focus on the developments necessary for the creation and inclusion of fundamental physics Courses on the Coursera platform. The work will consist in the creation of referral guidelines for the chosen courses, the creation of an appropriate path, the development of methods and computer graphics and multimedia contents, as necessary for the courses realization. Eventually the research will produce for each course considered: a number of slides in a format that can be incorporated with the video of the lectures, the subtitle file produced by COURSRA appropriately revised and corrected, any media related to the Course (forums, webinars and other interactive tools). |
Data del bando | 03/11/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.phys.uniroma1.it/fisica/bandi-tipologie/bandi-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 23300 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione di titoli e successivo colloquio da parte della commissione di esame |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | assessment of CV and qualifications and follow-up interviewby the board of examiners |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Fisica fondamentale. Piattaforma COURSERA. E-learning mediato da computer. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Fundamental Physics. COURSERA platform. Computer mediated e-learning. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Fisica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | P.le Aldo Moro, 2 |
Sito web | https://www.phys.uniroma1.it/fisica/bandi |
daria.varone@uniroma1.it | |
Telefono | +39 06 4991 4379 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/12/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | assegnidiricercafisica@uniroma1.it |